Luca Uslenghi dirige i piccoli attori alla scoperta della “Grande Musica” in un ricco programma di spettacoli di teatro musicale.

Interagendo con il linguaggio musicale e teatrale i piccoli attori sono i protagonisti di quadri musicali che rappresentano la “bellezza”. La “musica” è sinonimo di bellezza. Il teatro di Luca è pura energia.

È corsa sulla pedana, è colore, è un fuoco d’artificio, è una tempesta, un raggio di sole, luce, buio, emozione, un mare in tempesta. I piccoli attori attenti ascoltatori, modellano con il movimento ogni piccolo gesto - il soffio del vento, l‘acqua di un ruscello e la sua goccia,... È lo spirito della danza che anima tutti i quadri degli spettacoli. Il gesto che nasce dall’ascolto: i movimenti creano una dinamica di azioni gioiose e le coreografie sono semplici e pure. Vivere il Teatro diventa una esperienza magica che stimola molteplici linguaggi espressivi, che consente di mettersi in gioco, di dare spazio alla propria espressività, confrontarsi con il gruppo comunicando emozioni in movimento.
Repertorio

Claude Debussy À l'Apres-midi d'un Faune - La Mer | Primo Libro dei Preludi | La Boîte à Joujoux | L'Angolo dei Bambini
Igor Stravinsky L'Uccello di Fuoco | Petruska | Le Baiser de la Fèe
Maurice Ravel Ma mère l'oye
Benjamin BrittenThe Young Person's Guide to the Orchestra | Interludi Marini da Peter Grimes
Modest Musorgskij Quadri di una esposizione
Sergej Prokofiev Pierino e il Lupo | Romeo e Giulietta
Camille Saint-Saëns Il Carnevale degli Animali
Robert Schumann Kinderszenen (Scene infantili) op. 15
Johann Sebastian Bach Cinque Movimenti Musicali
Igor Stravinsky Divertimento

Nuovi Spettacoli per la stagione 2017/2018

Jean Philippe Rameau The Sound of Light
Rachmaninoff Rhapsody on a Theme of Paganini
Igor Stravinsky Scenes de Ballet - Concerto in E flat Dumbarton Oaks

Luca Uslenghi

Luca Uslenghi, attore, clown e mimo, è attivo sulla scena internazionale dal 1990 come creatore e ideatore di spettacoli per l’infanzia. Ha lavorato con bambini in età scolare in Italia, Francia, Tunisia, Repubblica Domenicana, Cameroun e in Australia.

Collaborazioni
Club Med, Viaggi del Ventaglio, WWF, Warner, Linght & Spurghi, Regione Lombardia, Comune di Milano, Ippodromo di Milano, Disney & Netle, Comune di Camogli, Chicco Artsana, Venus Cosmetica, Società Umanitaria, Circolo Filologi, Unicef, Abio clown in corsia, Mediulanum Channel, tele+, Sporting Club Monza, Autodromo di Monza, The Four season Milano, Villa Reale Milano, Rotonda della Besana Milano, Cral & comunità Europea, L'isola dei Bambini (Orrizonte & Rizzoli), Festival Latino Americano 2002, Ospedale Fatebenefratelli Milano, Ospedale San raffaele Milano, Teatro Grassi di via Rovello, Festival Reggio Emilia Children Tour, UBS Giubergia, Oce Italia, Pharma Service, EDF Energie de France, Spazio Auditorium di Milano, Milano Film festival, la Notte Bianca (Comune di Milano), Docet Fiera internazione del libro di Bologna, Abio Abracadraba Castello Sforzesco Milano, Vivi Giocando (Vivi Milano Rizzoli) Teatro Manzoni, Teatro Nazionale Milano, Teatro Ariberto Milano, Teatro delle Erbe, Teatro Derby, Scena Aperta

Formazione
1985 Scuola di arti circensi e teatro dei Capovolti diretti da Marco e Isabelle Fratellini
Quelli di Grock Mimo
Diploma Animazione Musicale Cemb riconosciuto dalla regione lombardia
Seminari di clown 1 & 2 Jango Edwards
Seminari teatrali Yves Lebreton
Living Theatre I & II /III
Seminari e corsi Herns Duplan Expression primitive
Eugenio Barba Odin Teatret & Julia Varley
Claude Coldy Seminari di Danza Sensibile
Teatri

Luca Uslenghi - Il Teatro dei bambini - ha organizzato le rassegne Sabato a Teatro, Scuole a Teatro, Teatro a scuola in numerosi teatri, tra cui:

Spazio Auditorium Milano
Teatro Ariberto Milano
Teatro delle Erbe Milano
Teatro Derby Milano
Teatro Manzoni Milano
Teatro Nuovo Milano
Teatro Sociale Castiglione delle Stiviera
Teatro Out Off Milano
Mito Settembre Musica
Verdi Wagner in città Expo Days

Dal 1996 Luca Uslenghi – Il Teatro dei Bambini è riconosciuto ETI Ente Teatrale Italiano Teatro Ragazzi, Agis Lombardia, Cultura Provincia/Comune di Milano
Per le Scuole

Gli spettacoli del Teatro Musicale di Luca Uslenghi si replicano nelle Scuole dell'Infanzia e nelle Scuole Primarie.

Sono disponibili anche spettacoli in lingua inglese per bambini.


Per ulteriori informazioni contattatemi.
Social

Seguimi sui social media per rimanere aggiornato sui prossimi eventi, per scoprire le novità e guardare immagini e video degli spettacoli.
Seguimi su Twitter
Seguimi su Facebook
Seguimi su Instagram
Seguimi su Flickr
Seguimi su You Tube
Seguimi su Soundcloud
Luca Uslenghi | Teatro Musicale
info@lucauslenghi.com | 02 60 83 01 99 | 335 644 29 44
© 2017 Luca Uslenghi | P.Iva 12276240152
Cookies policy